Stats Tweet

Sábato, Ernesto.

Narratore e saggista argentino. Studioso di fisica, si perfezionò a Parigi e negli Stati Uniti. Nel 1945 abbandonò la ricerca scientifica per dedicarsi esclusivamente alla letteratura. Nel 1948 uscì Il tunnel, il romanzo che gli diede fama e prestigio mondiale, cui seguirono Sopra eroi e tombe (1961), Alessandra (1967), L'angelo degli abissi (1974), Mai più (1985, sulle persecuzioni politiche nel suo paese), Prima della fine (2000), La resistenza (pubblicato solo su Internet nel 2000). Nei romanzi di S. è evidente la presenza di spunti kafkiani ed esistenzialistici, palesi anche nei numerosi saggi filosofici composti dall'autore. Tra questi ultimi ricordiamo: Uomini e ingranaggi (1951) e La robotización del hombre (1981). Nel 1985, in virtù dell'impegno assunto nella difesa dei diritti umani, S. venne insignito della carica di presidente della Commissione nazionale argentina, incaricata dell'indagine sui crimini della dittatura militare (n. Rojas, Buenos Aires 1911).